CLUB per l'UNESCO di MONZA

In evidenza

“Costruire dialogo: dall’eredità di Teodolinda alla sfida della mediazione tra culture nel mondo contemporaneo”

Il convegno “Costruire dialogo: dall’eredità di Teodolinda alla sfida della mediazione tra culture nel mondo contemporaneo” si propone di esplorare il valore simbolico e storico della regina Teodolinda come figura di mediazione politica, religiosa e culturale nel contesto altomedievale, mettendolo in dialogo con le urgenze del nostro tempo. L’incontro intende promuovere una riflessione a partire dalle …

“Costruire dialogo: dall’eredità di Teodolinda alla sfida della mediazione tra culture nel mondo contemporaneo” Leggi altro »

Le sfide della transizione climatica e ambientale: progetti e prospettive

Il Convegno che si svolgerà venerdì 3 maggio 2024 presso la Sala Congressi di Assolombarda (v.le F. Petrarca 10, Monza) ha l’obiettivo di  avvicinare la Cittadinanza ai temi dello SVILUPPO SOSTENIBILE   e  fornire al pubblico spunti di approfondimento , analizzando come tecnologia e natura possano intendersi alleate nella salvaguardia della salute degli ambienti in cui …

Le sfide della transizione climatica e ambientale: progetti e prospettive Leggi altro »

Diritti umani e cura delle vulnerabilità

In occasione del 75° anniversario della Dichiarazione dei Diritti Umani il Club per l’UNESCO di Monza organizza una mattinata di approfondimento rivolta a studentesse, studenti e docenti del triennio della Rete dei Licei di Monza e Brianza e aperta alla cittadinanza sul tema: Diritti umani e cura delle vulnerabilità 4 dicembre 2023 Liceo Classico e …

Diritti umani e cura delle vulnerabilità Leggi altro »

Da “Le città invisibili” alle città sostenibili

Da “Le città invisibili” alle città sostenibili Conferenza in occasione del Centesimo anniversario della nascita di Italo Calvino   La lezione poetica di Calvino costituisce ancora oggi uno strumento poderoso di comprensione della realtà presente, grazie allo sguardo aperto che la sua opera offre.  L’iniziativa culturale, rivolta alla Cittadinanza nonché agli studenti della Rete dei Licei …

Da “Le città invisibili” alle città sostenibili Leggi altro »

error: Content is protected !!
Scroll to Top