COMMISSIONE NAZIONALE ITALIANA PER L'UNESCO (CNIU)
La Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, istituita nel 1950, ha lo scopo di favorire la promozione, il collegamento, l’informazione, la consultazione e l’esecuzione dei programmi UNESCO in Italia.
L’esistenza della Commissione discende dall’art.VII della Convenzione di Londra del 16 novembre 1945, che ha istituito l’UNESCO. In tutti i Paesi membri dell’UNESCO esistono Commissioni Nazionali che hanno descritto le loro competenze e organizzazione in occasione del Traditional Meeting of National Commissions, 4 aprile 2022. video
La Commissione opera attraverso i suoi organi: l’ Assemblea e il Consiglio Direttivo, che è l’organo di governo della Commissione, e attua gli orientamenti strategici fissati dall’Assemblea.
Sul ruolo e gli ambiti di azione della Commissione si rimanda al sito:
UNESCO – Commissione italiana
