CLUB per l'UNESCO di MONZA

Accogliendo la risoluzione avanzata dall’UNESCO nel dicembre 2005, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2009 Anno Internazionale dell’Astronomia: IYA2009:
International Year of Astronomy – 2009

La 62esima assemblea generale delle Nazioni Unite (ONU) ha proclamato ufficialmente il 2009 l’Anno internazionale dell’Astronomia (IYA2009). Scegliendo come titolo «The universe: yours to discover», l’ONU e altre organizzazioni promuoveranno la scienza astronomica e cercheranno di far comprendere ai cittadini l’impatto che l’astronomia ha nella vita quotidiana.

Il 2009 è stato scelto allo scopo di commemorare i 400 anni trascorsi da quando lo scienziato Galileo Galilei puntò per la prima volta un telescopio verso il cielo, non solo per scoprire le montagne e i crateri lunari o le macchie solari, ma anche per dare fondatezza al modello eliocentrico del sistema solare di Copernico.

L’ONU ha designato «l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) quale agenzia principale e punto focale dell’anno, invitandola ad organizzare, in questo contesto, attività da realizzare nel corso dell’anno, in collaborazione con altri enti competenti del sistema delle Nazioni Unite, ovvero l’Unione astronomica internazionale (UAI), l’Osservatorio europeo meridionale, nonché società e gruppi legati all’astronomia di tutto il mondo». Finora, 99 paesi e 14 organizzazioni hanno aderito all’IYA2009.

error: Content is protected !!
Scroll to Top